


NEWS
“Fraternità e politica in tempi di guerra” – incontro presso la Sala Regia del Comune di Viterbo
Viterbo, 12-12-2022 PER INFORMAZIONI – CONTATTI Segreteria: 3515004992 Mail: info.polisgens@gmail.com Sito: www.polisgens.org Facebook: Polisgens Unità e Fraternità APS DICONO DI NOI Proponiamo un patto politico partecipativo tra eletti ed elettori – Tusciaweb...
Leggi di piùPatto Politico Partecipativo tra eletti ed elettori e sondaggio “Uno sguardo al futuro” a Viterbo
Venerdì 20 maggio, a Viterbo, in vista delle elezioni del 12 giugno per il rinnovo dell’amministrazione comunale, si terrà presso la Sala Auditorium dei Padri Giuseppini del Murialdo, in via...
Leggi di piùI giovani di PolisGens propongono il sondaggio: “UNO SGUARDO AL FUTURO”
Siamo il gruppo giovani dell’Associazione POLISGENS Unità e Fraternità A.P.S. fondata nel 2019, che ha come scopo di promuovere il Dialogo e il Bene Comune attraverso attività sociali e attività...
Leggi di piùPresentazione del Patto Politico Partecipativo a Marta del 21 settembre 2021
Cari Soci di PolisGens,il 21 settembre 2021 alle ore 17,30, presso il Centro Visite Turistiche del Comune di Marta, in via Laertina n. 150, si terrà un incontro pubblico per...
Leggi di piùComunicato stampa PolisGens del 26/06/2021 – Civita Castellana
Nonostante la pandemia, l’attività dell’Associazione POLISGENS Unità e Fraternità APS è continuata con una serie di riunioni degli organi statutari. Il Consiglio Direttivo ha fatto il punto della situazione sul...
Leggi di piùPolisGens Giovani partecipa all’incontro “Nelle ferite delle città: politica, ecologia, economia in dialogo”
PolisGens partecipa all’incontro “Nelle ferite delle città: politica,ecologia, economia in dialogo” L’associazione PolisGens Giovani ha partecipato nei giorni scorsi, con la sua delegazione rappresentata da Chiara Fersini ed Eleonora Aquilanti,...
Leggi di piùNasce PolisGens Giovani
È NATO UN GRUPPO DI GIOVANI NELL’ASSOCIAZIONE POLISGENS UNITÀ E FRATERNITÀ APS L’associazione PolisGens, nata a febbraio 2019, puntava già da tempo alla formazione di un gruppo di giovani che...
Leggi di piùCo-Progettare per il bene comune
Comunicato Stampa Sabato 26 settembre dalle H 9,30 alle 17,30 presso la Sala “Luigi Brutti” della Parrocchia della Sacra Famiglia a Viterbo, si è tenuto un corso intensivo dal titolo...
Leggi di piùComunicato Stampa Presentazione Patto Civita Castellana
Giovedì 10 settembre alle 17,30 nella sala della curia vescovile a Civita Castellana, gentilmente messa a disposizione da Monsignor Romano Rossi, l’Associazione PolisGens – Unità e Fraternità aps e la comunità...
Leggi di piùCHI SIAMO
Il 22 febbraio 2019, al termine della celebrazione liturgica in ricordo della nascita di Domenico Mangano ed Evandro Lupidi tenutasi nella chiesa del Sacro Cuore, è stata fondata in Viterbo l’ Associazione “PolisGens Unità e Fraternità APS”.
Riconoscendo la testimonianza autentica nell’impegno sociale perpetuato dagli illustri concittadini sopracitati, l’Associazione intende proseguire il cammino intrapreso dalle precedenti esperienze territoriali socio-culturali “POLIS” e “ MOVIMENTO GENS NOVA”, custodendo tutte le azioni e i percorsi che già da anni le loro esperienze pregresse hanno iniziato a sperimentare concretamente nella Città di Viterbo, attraverso attività di promozione del dialogo e di relazioni di fraternità tra le persone, singole o associate, al fine di attuare azioni condivise volte alla promozione del bene comune.
L’Associazione intende continuare questo percorso di dialogo, unità, fraternità tra cittadini impegnati nella società, affinché ognuno di essi possa concorrere, col proprio operato, al raggiungimento del bene comune: costruire frammenti di reciprocità nel vivere quotidiano.
In particolare, l’Associazione intende promuovere attività sociali e una attività politica, ma non partitica, volta a facilitare il dialogo nell’ambito del tessuto sociale viterbese e nell’Amministrazione Pubblica della Città, mediante la promozione di reti di dialogo e collaborazione tra singoli, associazioni , e tra gli appartenenti alle diverse formazioni politiche e partitiche.
Il principio cardine di tale attività sarà quello della fraternità, intesa come capacità di dialogo costruttivo volto al raggiungimento di obiettivi comuni e solidali, in grado di promuovere il bene comune tra concittadini.
Gli appartenenti all’Associazione POLISGENS UNITA’ E FRATERNITA’ –APS vengono da orizzonti professionali ed esperienze di vita differenti, ma sono accomunati dalla volontà di promuovere il ruolo essenziale del dialogo, della conoscenza reciproca, della fraternità, quali strumenti per superare le differenze culturali e per stimolare la consapevolezza che le culture, così come gli esseri umani, esistono compiutamente solo quando si pongono in relazione reciproca, quindi in un dialogo fraterno che li renda vicendevolmente partecipi dei rispettivi punti di vista.
Ci auguriamo quindi di poter collaborare pienamente, con tutti gli attori sociali, alla promozione del bene comune. L’assemblea costituente ha eletto il direttivo ed il presidente. Fabrizio Fersini è il primo presidente dell’associazione.
CondividIAMO
Trento Prato Catania . L'esperienza di Domenico Mangano
La nuova Scuola del Mppu di Cagliari porta il nome di Domenico Mangano, uno dei “pionieri” del Mppu
“Scuole di partecipazione” del Mppu, “ luogo di dialogo, di studio, di sperimentazione”